Il porridge è un piatto tipico della cucina anglosassone. Si tratta di una crema (o zuppa che dir si voglia) a base di fiocchi d’avena, cotti in latte vaccino o vegetale e poi arricchiti con yogurt, frutta fresca o secca, cioccolato, miele e sciroppo d’ acero. Il risultato è una ‘pappa’ dalla consistenza cremosa, perfetta per una colazione completa, dall’ alto potere saziante e super energetica. La sua preparazione è inoltre molto veloce (4 o 5 minuti) e davvero semplicissima.
Gli ingredienti per la preparazione base consistono in:
- fiocchi d’avena
- una parte liquida: acqua e latte vaccino o vegetale (di soia, avena, mandorle, ecc.)
- un pizzico di sale
- miele o sciroppo d’acero
Per rendere supergustoso il vostro porridge potete poi unirvi:
- frutta fresca (banana, mela, pera, fragole, pesca e via dicendo, anche in base alla stagione)
- frutta secca (noci, mandorle, nocciole, cocco grattugiato, ecc.)
- frutta disidratata (uvetta, frutti rossi, prugne, datteri, ecc.)
- cioccolato
- spezie e aromi
- semi oleosi
- yogurt naturale
Per quanto riguarda la preparazione vera e propria, la ricetta originale prevede di mettere in ammollo i fiocchi d’avena per 24 ore. Se avete poco tempo, potete tuttavia evitare l’ ammollo mettendo direttamente in un pentolino tre o quattro cucchiai di fiocchi secchi ricoperti d’ acqua e facendoli cuocere per circa un minuto. Unite a questo punto il latte, un pizzico di sale e aggiungete frutta fresca se desiderate insaporire ulteriormente il vostro porridge. Lasciate quindi cuocere a fuoco lento per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ricordate che la consistenza del porridge varia a seconda del tempo di cottura: più lo terrete sul fuoco, più diventerà denso e pastoso. Quando la crema avrà raggiunto la consistenza da voi desiderata, spegnete infine la fiamma; versate il tutto il una ciotola e unite frutta, yogurt, miele, scaglie di cioccolata o ciò che più vi aggrada: c’ è solo l’ imbarazzo della scelta!
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!